Antonietta Panico
Corso Vittorio Emanuele, 20 – 80038 – Pomigliano d’Arco (NA)
tel.: 3936346182
email: info@antoniettapanico.it
Nel 2014 ha dato il via al progetto Aicapì, una ricerca sulla ruralità che mi ha consentito di scoprire e conoscere tanti luoghi, prodotti e soprattutto persone. Gli articoli del mio blog contrassegnati da questa sigla si riferiscono a tal progetto. Ma da dove nasce tutto?
Nell’interland napoletano si usa dire “aicapì?”per chiedere conferma dell’aver recepito un messaggio.
-Aicapì? Hai capito?
Ma poi …….Capire cosa?
Siamo in giugno, fuori città, nella zona di Somma Vesuviana. L’aria è calda, i prati sono ancora verdi prima che arrivi la tipica afa estiva e dalla strada si vedono nel pieno della maturazione alberi colmi di albicocche. Ma la metà del raccolto è a terra a marcire.
Perché?
Come è possibile tanto spreco, che si ripete ciclicamente per diverse produzioni di qualità in tutta Italia? E noi cosa possiamo fare per evitarlo?
Bhe semplice: basta RACCOGLIE!
Raccogliere i prodotti ma anche raccogliere tanta conoscenza dai produttori depositari delle nostre tradizioni.
Tramite il blog e eventi di raccolta dei prodotti incontreremo gli agricoltori e ascolteremo le loro storie di passioni , fatica e soddisfazione. Esploreremo il loro mondo, capiremo i meccanismi che lo regolano per poterci difendere dai trucchi dell’industria alimentare e della grande distribuzione. Riscopriremo il nostro territorio attraverso le nostre produzioni, visitando le aziende.
Scopriremo quanti saperi ci sono in un chicco di grano, quanti mesi di lavoro ci vogliono per un bicchiere di vino, quanti kili di olive per produrre una bottiglia d’olio e tanto altro ancora per poter riconoscere il cibo di qualità e guardare all’alimentazione in modo diverso, più responsabile e consapevole.
I principi che ci guidano: la promozione e valorizzazione dei prodotti locali, del lavoro di chi rispetta la natura, delle tradizioni e dell‘ambiente per un consumo che diventi critico e uno sviluppo che sia realmente sostenibile.
Obiettivo: #conoscere #raccontare #scoprire #esplorare
Questo blog è il diario di bordo del viaggio di scoperta dei saperi e dei sapori che si celano dietro ogni prodotto di qualità e che hanno reso il MadeinItaly famoso nel mondo.
Il progetto Aicapì ha vinto il premio “Vulcanicamente 2” dell‘Incubatore Napoli Est ;
è stato finalista del concorso “Sodalitas Challenge” della Fondazione Sodalitas;
terzo classificato al “Social Change Weekend Napoli”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.