#Campdigrano primo giorno
13 luglio 2015 primo giorno di Campdigrano a Caselle in Pittari: una settimana di workshop e seminari per immergerci nella cultura e coltura del grano in vista del palio che si terrà il 19 luglio.
Read more »Antonietta Panico
Corso Vittorio Emanuele, 20 – 80038 – Pomigliano d’Arco (NA)
tel.: 3936346182
email: info@antoniettapanico.it
13 luglio 2015 primo giorno di Campdigrano a Caselle in Pittari: una settimana di workshop e seminari per immergerci nella cultura e coltura del grano in vista del palio che si terrà il 19 luglio.
Read more »Il 27 dicembre siamo alla Tenuta Le Lune del Vesuvio per il convegno “Prodotti tipici del Vesuvio: un volano di sviluppo dell’economia e del territorio“, un’occasione ghiotta per parlare delle problematiche del nostro territorio alla presenza di molti rappresentanti pubblici a partire dall’assessore regionale al turismo Pasquale Sommese moderati da Gigi Di Maria.
Read more »Quando ero piccola di questi periodi si vedevano a casa i primi cachi. Tutta soddisfatta andavo e ne mordevo uno e puntualmente mi beccavo quello non ancora maturo. Per me era inspiegabile il fatto che alcuni fossero immediatamente dolci mentre altri dovevano essere lasciati a maturare insieme alle mele.
Read more »Siamo al tavolo di lavoro sulla #ruralinnovation qui a #openfoodacademy a Pisa, all’interno dell’lnternetfestival, per discutere di quello che si può e si deve fare per innovare in agricoltura.
Read more »Openfoodacademy a Pisa all’interno dell’ Internet Festival. Ok basta inglesismi, cerchiamo di capire meglio: accademia aperta del cibo. Ok una semplice traduzione in italiano non ci aiuta. Partiamo dal problema: l’Italia è in crisi,il sogno americano è stato sostituito dal sogno della startup all’americana, ma in un contesto come il nostro che non è la […]
Read more »Questo settembre con grande gioia noi di aicapì siamo partiti alla grande con la nostra prima vendemmia, e che vendemmia sul vulcano più famoso del mondo ;).
Read more »E’ tempo di vendemmia! Noi di Aicapì, nel viaggio di scoperta dei saperi e sapori tradizionali, per questo mese vi proponiamo la visita ai vigneti del Lacryma Christi con una degustazione sulle falde del Vesuvio. Sabato 27 settembre alle 17:00 siamo ospiti della famiglia Forno nella Tenuta Le Lune del Vesuvio per scoprire tutti i segreti della vendemmia del […]
Read more »Primo giorno di #opencultivar, workshop nato per esplorare la coltivazione dell’olio di San Lupo, un ottimo olio che nasce dalla miscela di tre cultivar, cioè varietà di olive: l’Ortice, Ravece e l’Ortolana; e cercare nuovi metodi per promuoverlo utilizzando le nuove tecnologie. Si parte con un po’ di giochi di team building per conoscerci
Read more »Era da tempo che non facevo un giro al mercato rionale. Quando ero piccola ci andavo frequentemente, soprattutto d’estate per aiutare mio padre col suo bancone di abbigliamento. Una vita faticata non c’è che dire: ti alzi alle 6, porti il camion al mercato,
Read more »Tutto cominciò per caso navigando sul web, sarà stato l’abbinamento dei colori, il design, il paesaggio rurale, parole come “esperienza” “territorio” “storytelling” che subito mi hanno spinto a cliccare sul pdf e…. Liminaria Experience fu!
Read more »Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.