#Campdigrano primo giorno
13 luglio 2015 primo giorno di Campdigrano a Caselle in Pittari: una settimana di workshop e seminari per immergerci nella cultura e coltura del grano in vista del palio che si terrà il 19 luglio.
Read more »Antonietta Panico
Corso Vittorio Emanuele, 20 – 80038 – Pomigliano d’Arco (NA)
tel.: 3936346182
email: info@antoniettapanico.it
13 luglio 2015 primo giorno di Campdigrano a Caselle in Pittari: una settimana di workshop e seminari per immergerci nella cultura e coltura del grano in vista del palio che si terrà il 19 luglio.
Read more »Le rivoluzioni sono sicuramente lente ma inesorabili. Rivedendo il procedimento che ha costretto le aziende a eliminare la dicitura oli vegetali a favore di una più dettagliata ho scoperto che il regolamento (UE) n. 1169 (FIAC) è stato adottato dal Parlamento e dal Consiglio Europeo il 25 ottobre 2011
Read more »Questa mattina attraverso paesaggi meravigliosi da Pomigliano sino a Castel Campagnano decidendo di non fare l’autostrada ma la strada interna. Anche il tempo mi è d’aiuto con una temperatura che si avvicina a quelle primaverili in questi primi giorni di Gennaio. Sono diretta all’azienda Selvanova che visito in quanto aderente al progetto Eccellenze in digitale.
Read more »Essere tra i vincitori della borsa di studio del progetto Eccellenze in digitale di Google e Unioncamere per la Camera di Commercio di Caserta ed occuparmi dei settori del vino e della seta mi ha consentito di incontrare delle aziende eccezionali, ognuna unica e speciale a suo modo.
Read more »Ti alzi un giorno e scopri che il mondo è diviso in due: chi ha un cane e chi non ha un cane. Finchè non ne hai uno non vieni a conoscenza dell’esistenza di questo club segreto.
Read more »Siamo ospiti dell’azienda vinicola Forno, nella nuova tenuta “Le Lune del Vesuvio” a Terzigno. Come al solito partiamo dal centro città e pian piano ci addentriamo verso le campagne quando il navigatore ci fa imboccare una strada sterrata coperta di pietriccio nero, lavico. La strada è stretta, ci passa giusto una macchina accarezzata dai rami […]
Read more »Già a sentirlo, un evento che si chiama Foodstock non può che essere un successo, se poi aggiungiamo che ad organizzarlo sono gli amici di Ruralhub con a capo Alex Giordano in un contesto come quello dell’ Incartata a Calvanico, un paesino tra boschi di castagne e nocciole, non possiamo avere più dubbi. Persino la pioggia non è riuscita a rovinare […]
Read more »Tutto cominciò per caso navigando sul web, sarà stato l’abbinamento dei colori, il design, il paesaggio rurale, parole come “esperienza” “territorio” “storytelling” che subito mi hanno spinto a cliccare sul pdf e…. Liminaria Experience fu!
Read more »Secondo giorno di Liminaria, un’esperienza che sempre più ci convince che siamo sulla strada giusta, una strada che sembra un tratturo. Partiamo dal nostro quartier generale di Molinara: Palazzo Ionna, l’antica villa del signorotto del paese, tutta costruita in pietra. Il piano terra con volte a botte e archi scolpiti e poi al primo piano […]
Read more »Warning: Questo post potrebbe fare aumentare esponenzialmente il vostro tasso glicemico. Primo giorno di avventura per noi a Liminaria, dopo la mattinata di presentazioni ufficiali, con le autorità e agli organizzatori, si passa nel vivo da Autore per l’assaggio dei famosi #croccantini
Read more »