Classe ’87, ho iniziato ad interessarmi al web durante gli anni universitari e mi sono innamorata delle sue potenzialità come il mettere in connessione persone che altrimenti non si sarebbero mai incontrate e dare accesso ad un’infinità di dati.
La laurea magistrale in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale mi ha trasmesso la voglia di valorizzare il nostro patrimonio culturale, fatto di opere d’arte ma anche di storie e di competenze, ed ho cercato di farlo attraverso i nuovi strumenti digitali a nostra disposizione sperimentandomi con una testi in digital marketing.
Successivamente, dopo un breve periodo in UK, ho partecipato a diversi percorsi di incubazione d’impresa che mi hanno consentito di approfondire le mie conoscenze in business innovativi e marketing. Le esperienze più interessanti sono state per me la seconda edizione di “Vulcanicamente” dell’Incubatore Napoli Est con Gianluca Dettori, “Sodalitas Challenge“di Fondazione Sodalitas, e Social Change Weekend Napoli.
Dal 2012 collaboro con la Fondazione Valenzi, istituzione dedicata a Maurizio Valenzi, sindaco di Napoli dal 1975 al 1983.
Digital strategist per l’edizione 2014 del progetto Eccellenze in Digitale di Google e Unioncamere, dopo un periodo di formazione a Roma, ho aiutato le aziende della seta e del vino della provincia di Caserta a migliorare la propria visibilità online.
Da maggio 2018 sono mi occupo della comunicazione dell’Associazione Microlab Onlus.
Da novembre 2018 collaboro come docente per Host Academy parte del gruppo Welcome Italia.
Con alcune amiche ho fondato Nartwork aps che organizza mostre per la promozione di artisti contemporanei. Abbiamo realizzato la prima mostra nel febbraio 2019 a Napoli, Maschio Angioino. La prossima è in ottobre a Londra.
Puoi trovare le altre mie esperienze sul mio profilo linkedin
Citazione preferita:
“Chi non ride mai, non è una persona seria”
Fryderyk Chopin